IL JUDO
Per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al JUDO o per chi, pur avendo assistito a gare ed allenamenti desidera saperne di più, riteniamo sia cosa giusta e doverosa dare alcune notizie di carattere generale e storico sul JUDO.
LE ORIGINI DEL JUDO
Per tracciare le origini del JUDO è necessario risalire al quelle del ju-jitsu dato che è proprio da questo che esso deriva. Il ju.jitsu è un antichissima arte marziale che fu per molti secoli praticata da varie caste e tra queste quella famosa dei guerrieri samurai.
Un suo praticante, il professor Jigoro Kano ( 1860-1938 ), constatata la decadenza del vecchio ju-jitsu, ne prese a cuore le sorti e togliendo da esso tutto ciò che riteneva superfluo e pericoloso, creò e codificò, un nuovo metodo che denominò judo.
IL SIGNIFICATO DELLA PAROLA JUDO
Per capire il significato della parola JUDO è necessaria scomporla in due parti e cioè JU, che significa cedevolezza, flessibilità ed anche gentilezza; DO che significa “ via “ , via da seguire, arte, sistema di vita. Con un espressione più letteraria possiamo quindi definire il JUDO come: “ l’arte della non resistenza e dell’impiego razionale dell’energia umana “ .
N.B. La parola JUDO viene pronunciata – giudo – senza accentazione.
IL JUDO IN ITALIA
Il JUDO è una disciplina che si basa sul principio di usare il minimo delle energie per raggiungere il massimo risultato, come pure sfruttare la forza ed il peso dell’avversario per batterlo.
In Italia è diventato uno degli sport più importanti grazie all’ impegno della Federazione che organizza numerose gare, con premi e trofei, e ne ha fatto un grande sport con campionati nazionali per tutte le fasce d’eta ( sia maschili che femminili ).
La F.I.J.L.K.A.M. partecipa inoltre ai vari campionati del mondo e d’ Europa. Nel 1964 il JUDO è stato ammesso come disciplina olimpica ai giochi di Tokyo. Numerose sono le competizioni dove gli Italiani hanno conquistato prestigiosi titoli sia in campo maschile che femminile.
Il JUDO, tra tutti gli sport è indiscutibilmente quello che richiede una preparazione tra le più impegnative ed i judoka che giungono al più alto livello di competizione sono diventati atleti notevoli, dotati di qualità fisiche e morali eccezionali.
JUDO, ATTIVITA’ APERTA A TUTTI
Il JUDO non si esprime solamente attraverso la forma agonistica, ma anche soprattutto attraverso quella educativa ed amatoriale. in tutte le palestre federali infatti, oltre al gruppo agonistico, che rappresenta un po’ la punta di diamante delle società, vi sono numerosi gruppi di praticanti giovanissimi ed adulti.
Possiamo affermare quindi con assoluta certezza che il JUDO può essere praticato da persone d’ambo i sessi e di tutte le età e che non è , nella maniera più assoluta, ne pericoloso, ne tanto meno violento.
Per la completezza, sotto tutti gli aspetti, soprattutto quelli fisici e psichici, si è dimostrato un ottima disciplina come preparazione ad altri sport.
Probabilmente in ogni famiglia italiana c’è almeno uno dei suoi componenti che ha praticato il judo.
La stragrande maggioranza ne ha un eccellente ricordo. Il miglior riconoscimento per il judo è questa sua immagine positiva.
E’ una disciplina educativa e può essere praticato da tutte le categorie sociali; è uno degli sport più praticati in Italia, apprezzato sia per i risultati sportivi che per il numero dei partecipanti che aumentano in continuazione.
LA SCELTA DELLA SOCIETÀ
Se è importante per chi inizia una qualsiasi attività sportiva la scelta della palestra e dell’insegnante tecnico per il JUDO è essenziale.
Il JUDO , insegnato in modo errato, non solo non produce i suoi buoni risultati, ma rischia di dare un immagine distorta di quella che invece è una disciplina sportiva altamente qualificata.
Consigliamo quindi a tutti coloro che intendono iniziare la pratica judoistica di assicurarsi che la palestra sia una palestra federale ; garanzia di serietà, competenza e qualità di insegnamento come l’ A.S.D. BANZAI CORTINA ROMA
Gli Atleti

Alessandra Rocco

Alessandro Calvi

Antonio Tramontano

Carolina Mengucci

Chiara Cacchione

Chiara Zuccaro

Cristian Miceli

Daniele Accogli

Emanuele Fornara

Federica Silveri

Gabriele Bovi

Maria Chiara Antonelli

Matteo Pieristi

Matteo Schiaroli

Mattia Miceli

Priscilla Zibellini

Sara Lisciani

Simone Aversa

Valentina Miele
Gli Orari
A causa dell’emergenza Covid gli orari hanno subito delle variazioni.
Consigliamo di chiamare la segreteria per informazioni in merito
Lunedì
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo bambini
-
-
Judo
-
-
Judo amatori
-
Martedì
Mercoledì
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo bambini
-
-
Judo
-
-
Judo amatori
-
Giovedì
Venerdì
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo agonisti
-
-
Judo bambini
-
-
Judo
-
-
Judo amatori
-
Sabato
-
Judo
-
Risultati Gare
12.13 GIUGNO 2021
12.13 Giugno 2021 CAMPIONATI NAZIONALI U21 1° CLASS. KG. 78 MENGUCCI CAROLINA 2° CLASS. KG. 60 AVERSA SIMONE 3° CLASS. KG. 52 SILVERI FEDERICA 3° CLASS. KG. 57 ZUCCARO CHIARA 3° CLASS. KG. 63 LISCIANI SARA 3° CLASS. KG. 70 ANTONELLI MARIA CHIARA 3° CLASS. KG. 81 VICI MANUEL 3° CLASS. +100 PIERISTI MATTEO 4° CLASS. KG. +78 MIELE VALENTINA 5° CLASS. KG. 66 ROSSI ALESSANDRO 7° CLASS. KG. 52 SINISI CARLOTTA 7° CLASS. KG. 81 RAFFAELI ANDREA MICELI Cristian, CASALE Alessio, TARBA Claudia, LATELLA Daniele(altro…)
05/06 GIUGNO 2021
5.6 Giugno 2021 CAMPIONATI NAZIONALI U18 1° CLASS. KG. 63 CORBO SARA 1° CLASS. KG. 66 ACCOGLI VALERIO 5° CLASS. KG. 52 ZUCCARO AGNESE 5° CLASS. KG. 57 SOLINA STEFANIA Sinisi Alessia, Rocco Alessandra, Pavanello Carolina, Del Duca Elisa. Fornara Emanuele, Berton Valerio, Ormando Giuseppe(altro…)
01/02 MAGGIO 2021
1.2 Maggio 2021 EUROPEAN JUDO OPEN ZAGABRIA- kg. 57 ZUCCARO CHIARA
- kg. 60 AVERSA SIMONE
- kg. 63 CACCHIONE CHIARA
- kg. 63 CORBO SARA
- Kg. 63 LISCIANI SARA
- kg. 73 NUZZO DAVIDE
- kg. 81 VICIMANUEL
17/18 ottobre 2020
Il 17 e 18 ottobre si sono svolti ad Ostia le finali Nazionali Junior di judo . Questi i risultati ottenuti dai nostri ragazzi che ci hanno permesso di imporci al comando della classifica delle società d' Italia maschile e femminile !- 1° class. kg. 63 LISCIANI SARA
- 1° class. Kg. 78 MENGUCCI CAROLINA
- 2° class. Kg. 90 ACCOGLI DANIELE
- 2° CLASS. KG. 52 SILVERI FEDERICA
- 2° class. kg. +78 MIELE VALENTINA
- 3° class. kg, 63 FLAVIA FAVORINI ( A.S.D. JUDO FRASCATI )
- 3° class. kg. 66 ROSSI ALESSANDRO
- 3° class. kg. 81 VICI EMILIANO
- 3° class. kg. +100 PIERISTI MATTEO
CAMPIONATI EUROPEI JUNIOR
- KG. 90 ACCOGLI DANIELE
- KG. 78 MENGUCCI CAROLINA
- KG. 63 LISCIANI SARA
CAMPIONATI EUROPEI U23
- 1° class. KG. 66 MICELI MATTIA CAMPIONE D'EUROPA
- 7° class. KG. +78 MIELE VALENTINA
- KG. 52 SILVERI FEDERICA
- KG. 63 FAVORINI FLAVIA ( judo Frascati )